Paleocontinente

Un paleocontinente è una specifica area della crosta continentale che ha avuto un'esistenza autonoma come importante massa di terra nel passato geologico del nostro pianeta.[1]

Ci sono state parecchie masse di terra nel corso della storia del nostro pianeta. Le dimensioni furono molto differenti, potendo andare da semplici microcontinenti fino a enormi conglomerati di crosta terrestre. Con il trascorrere del tempo e l'innalzamento o l'abbassamento del livello marino, nuova crosta può essere esposta preparando la via per masse più vaste.

I continenti del passato hanno influenzato l'evoluzione degli organismi viventi sulla Terra e contribuito alle variazioni climatiche globali. Quando le masse di terra si fratturavano e i frammenti si allontanavano tra loro, anche le specie viventi venivano separate e potevano evolversi in modo diverso anche in funzione delle nuove condizioni climatiche. Il continuo movimento di queste grandi masse terrestri ha determinato in modo significativo la distribuzione degli organismi viventi sulla superficie della Terra, come risulta evidente dalla presenza di fossili simili in continenti attualmente completamente separati.[2]

Il movimento delle masse continentali provoca inoltre la formazione delle catene montuose attraverso gli episodi di orogenesi, provocando nuovi mutamenti climatici e l'esposizione di nuova roccia ad altitudini più elevate. I movimenti dei continenti hanno poi influenzato la dispersione degli organismi viventi nelle varie parti del mondo. Questo in alcuni casi ha portato anche a espansioni dei ghiacciai e al raffreddamento globale della Terra o ai trend climatici della storia del nostro pianeta.[3]

Gli esempi includono Laurentia, Baltica e Avalonia che entrarono in collisione durante l'orogenesi caledoniana andando a formare l'Old Red Sandstone del continente Laurussia.[1] Un altro esempio è la collisione avvenuta nel tardo Pennsylvaniano e nel Permiano inferiore tra il continente Tarimsky e la Kazakhstania. Questa collisione fu causata dalla loro convergenza obliqua quando i bacini paleo oceanici si chiusero.[4]

  1. ^ a b Nance R.D., The Rheic Ocean: Origin, Evolution, and Significance (PDF), in GSA Today, vol. 18, n. 12, pp. 4-12, DOI:10.1130/GSATG24A.1. URL consultato il 9 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2017).
  2. ^ Rejoined continents [This Dynamic Earth, USGS], su pubs.usgs.gov. URL consultato il 12 giugno 2017.
  3. ^ (EN) Caledonian orogenic belt | geological region, Europe, in Encyclopedia Britannica. URL consultato il 12 giugno 2017.
  4. ^ Yu Biske, Late Paleozoic collision of the Tarimskiy and Kirghiz-Kazakh paleocontinents. (PDF), in Geotectonics, vol. 29, agosto 1995, p. 26.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search